LA NOSTRA AZIENDA VENDE PIANTE DI MANGO
- VARIETA' KEITT IN VASO 16 CONICO ALTEZZA 100/120 CM
LE PIANTE SONO INNESTATE SU UN SELVATICO SUB TROPICALE ( GOMERA 3 )
SELVATICO ADATTO SU TUTTO IL NOSTRO TERRITORIO
periodo di produzione nov\dic
FACCIAMO VENDITA ON-LINE
SPEDIZIONE IN TUTTA ITALIA
REGISTRATI AL SITO E ACQUISTA IN TUTTA SICUREZZA.
DESCRIZIONE
Keitt è una cultivar di mango a maturazione tardiva originaria della Florida.
Si è sempre creduto che la Keitt originasse da un semenzale della cultivar Mulgoba piantanta nella proprietà della signora J.N. Keitt a Homestead, Florida nel 1939. Comunque recenti analisi genetiche suggeriscono che Keitt sia affettivamente un semenzale di Brooks (il che aiuterebbe a spiegare la sua maturazione tardiva e grande dimensione del frutto).[1] La cultivar fu riconosciuta e gli fu attribuito un nome nel 1945, dopo di che ha acquisito rapidamente successo commerciale a causa del suo profumo, della sua mancanza di fibre e produttività. La mancanza di colore del frutto[2], e le sue dimensioni molto più grandi della maggior parte delle cultivar hanno impedito che esso diventasse una varietà commerciale più diffusa. Ha comunque guadagnato popolarità tra i coltivatori della Florida e resta una delle cultivar più impiantate in quello stato.
Descrizione
L'albero è molto vigoroso, ma tende a non superare l'altezza di 6 metri. Ha l'abitudine a sviluppare una chioma bassa ed aperta e non a crescere compatto come molte altre varietà di mango. La produzione di frutta è relativamente cospicua e regolare.
Il frutto è piuttosto grande, con alcuni frutti che superano abbondantemente il chilo. Essi sono di forma ovoidale con un lieve becco sul fondo. Il colore dell'epidermide è tipicamente verde con un lieve arrossamento. La polpa è priva di fibra, dolce e pungente, con un seme monoembrionico. Il frutto generalmente ha una buona resistenza alle malattie e matura da agosto a settembre, spesso persino in ottobre, facendo di esso una delle più importanti varietà tardive.
~L’Azienda opera su tutto il territorio nazionale, Italia e Sicilia:
Agrigento (Sicilia) AG Alessandria (Piemonte) AL Ancona (Marche) AN Aosta (Valle d'Aosta) AO Arezzo (Toscana) AR Ascoli Piceno (Marche) AP Asti (Piemonte) AT Avellino (Campania) AV Bari (Puglia) BA Barletta-Andria-Trani (Puglia) BT Belluno (Veneto) BL Benevento (Campania) BN Bergamo (Lombardia) BG Biella (Piemonte) BI Bologna (Emilia-Romagna) BO Bolzano (Trentino-Alto Adige) BZ Brescia (Lombardia) BS Brindisi (Puglia) BR Cagliari (Sardegna) CA Caltanissetta (Sicilia) CL Campobasso (Molise) CB Carbonia-Iglesias (Sardegna) CI Caserta (Campania) CE Catania (Sicilia) CT Catanzaro (Calabria) CZ Chieti (Abruzzo) CH Como (Lombardia) CO Cosenza (Calabria) CS Cremona (Lombardia) CR Crotone (Calabria) KR Cuneo (Piemonte) CN Enna (Sicilia) EN Fermo (Marche) FM Ferrara (Emilia-Romagna) FE Firenze (Toscana) FI Foggia (Puglia) FG Forlì-Cesena (Emilia-Romagna) FC Frosinone (Lazio) FR Genova (Liguria) GE Gorizia (Friuli-Venezia Giulia) GO Grosseto (Toscana) GR Imperia (Liguria) IM Isernia (Molise) IS La Spezia (Liguria) SP L'Aquila (Abruzzo) AQ Latina (Lazio) LT Lecce (Puglia) LE Lecco (Lombardia9 LC Livorno (Toscana) LI Lodi (Lombardia) LO Lucca (Toscana) LU Macerata (Marche) MC Mantova (Lombardia) MN Massa-Carrara (Toscana) MS Matera (Basilicata) MT Messina (Sicilia) ME Milano (Lombardia) MI Modena (Emilia-Romagna) MO Monza e della Brianza (Lombardia) MB Napoli (Campania) NA Novara (Piemonte) NO Nuoro (Sardegna) NU Olbia-Tempio (Sardegna) OT Oristano (Sardegna) OR Padova (Veneto) PD Palermo (Sicilia) PA Parma (Emilia-Romagna) PR Pavia (Lombardia) PV Perugia (Umbria) PG Pesaro e Urbino (Marche) PU Pescara (Abruzzo) PE Piacenza (Emilia-Romagna) PC Pisa (Toscana) PI Pistoia (Toscana) PT Pordenone (Friuli-Venezia Giulia) PN Potenza (Basilicata) PZ Prato (Toscana) PO Ragusa (Sicilia) RG Ravenna (Emilia-Romagna) RA Reggio Calabria (Calabria) RC Reggio Emilia (Emilia-Romagna) RE Rieti (Lazio) RI Rimini (Emilia-Romagna) RN Roma (Lazio) RM Rovigo (Veneto) RO Salerno (Campania) SA Medio Campidano (Sardegna) VS Sassari (Sardegna) SS Savona (Liguria) SV Siena (Toscana) SI Siracusa (Sicilia) SR Sondrio (Lombardia) SO Taranto (Puglia) TA Teramo (Abruzzo) TE Terni (Umbria) TR Torino (Piemonte) TO Ogliastra (Sardegna) OG Trapani (Sicilia) TP Trento (Trentino-Alto Adige) TN Treviso (Veneto) TV Trieste (Friuli-Venezia Giulia) TS Udine (Friuli-Venezia Giulia) UD Varese (Lombardia) VA Venezia (Veneto) VE Verbano-Cusio-Ossola (Piemonte) VB Vercelli (Piemonte) VC Verona (Veneto) VR Vibo Valentia (Calabria) VV Vicenza (Veneto) VI Viterbo (Lazio) VT
In particolare opera in tutta la Sicilia: Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani.
Condividi