LA NOSTRA AZIENDA SPECIALIZATA IN VENDITA DI PIANTE TROPICALI
NOCE MACADAMIA VASO CONICO 16\18 ALT 90\100 CM
CON FOTO
FACCIAMO VENDITA ON-LINE
SPEDIZIONE IN TUTTA ITALIA
REGISTRATI AL SITO E ACQUISTA IN TUTTA SICUREZZA.
Macadamia - Macadamia spp.
Atlante delle coltivazioni arboree - Alberi da frutto
Generalità
Le specie coltivate di Macadamia (Famiglia delle Proteaceae) sono due: la Macadamia integrifolia, coltivata nei paesi tropicali, e la Macadamia tetraphilla, adatta per le aree subtropicali e temperate.
E' una specie originaria dell'Australia e attualmente e' coltivata, oltre che nel Paese di origine, negli Stati Uniti, in Guatemala, in Sud Africa e in Israele. In Italia sono presenti solo alcuni esemplari.
Specie arborea che raggiunge i 10-12 metri di altezza, presenta fiori ermafroditi ad impollinazione entomofila e ornitofila. I frutti, noti anche come "noci del Queensland", hanno aspetto diverso in quanto, oltre che dalle specie menzionate, possono derivare da ibridi tra le due specie e da varieta' selezionate, in particolare negli Stati Uniti.
Varietà
Le migliori varieta' presenti sul mercato (Beaumont, Burdick, Cate, Elimback, Kelmac 1 e 2) appartengono alla Macadamia Tetraphilla e sarebbero adatte alla coltivazione nell'Italia meridionale.
Frutti di Macadamia - Noci del Queensland (foto www.essentialoil.in)
Tecnica colturale
La propagazione avviene per seme, ma e' preferibile l'innesto. La pianta predilige i terreni di medio impasto tendenzialmente sciolti, con pH acido. Il sesto di impianto e' 6-8 x 6-8 e la forma di allevamento e' a vaso a pieno vento. Anche se resiste bene alla siccita', risponde bene agli interventi irrigui.
Produzioni
Produce i primi frutti dopo 6-7 anni; questi vengono raccolti a terra, dopo la caduta naturale, o mediante raccolta meccanica.
L’Azienda opera su tutto il territorio nazionale, Italia e Sicilia:
Agrigento (Sicilia) AG Alessandria (Piemonte) AL Ancona (Marche) AN Aosta (Valle d'Aosta) AO Arezzo (Toscana) AR Ascoli Piceno (Marche) AP Asti (Piemonte) AT Avellino (Campania) AV Bari (Puglia) BA Barletta-Andria-Trani (Puglia) BT Belluno (Veneto) BL Benevento (Campania) BN Bergamo (Lombardia) BG Biella (Piemonte) BI Bologna (Emilia-Romagna) BO Bolzano (Trentino-Alto Adige) BZ Brescia (Lombardia) BS Brindisi (Puglia) BR Cagliari (Sardegna) CA Caltanissetta (Sicilia) CL Campobasso (Molise) CB Carbonia-Iglesias (Sardegna) CI Caserta (Campania) CE Catania (Sicilia) CT Catanzaro (Calabria) CZ Chieti (Abruzzo) CH Como (Lombardia) CO Cosenza (Calabria) CS Cremona (Lombardia) CR Crotone (Calabria) KR Cuneo (Piemonte) CN Enna (Sicilia) EN Fermo (Marche) FM Ferrara (Emilia-Romagna) FE Firenze (Toscana) FI Foggia (Puglia) FG Forlì-Cesena (Emilia-Romagna) FC Frosinone (Lazio) FR Genova (Liguria) GE Gorizia (Friuli-Venezia Giulia) GO Grosseto (Toscana) GR Imperia (Liguria) IM Isernia (Molise) IS La Spezia (Liguria) SP L'Aquila (Abruzzo) AQ Latina (Lazio) LT Lecce (Puglia) LE Lecco (Lombardia9 LC Livorno (Toscana) LI Lodi (Lombardia) LO Lucca (Toscana) LU Macerata (Marche) MC Mantova (Lombardia) MN Massa-Carrara (Toscana) MS Matera (Basilicata) MT Messina (Sicilia) ME Milano (Lombardia) MI Modena (Emilia-Romagna) MO Monza e della Brianza (Lombardia) MB Napoli (Campania) NA Novara (Piemonte) NO Nuoro (Sardegna) NU Olbia-Tempio (Sardegna) OT Oristano (Sardegna) OR Padova (Veneto) PD Palermo (Sicilia) PA Parma (Emilia-Romagna) PR Pavia (Lombardia) PV Perugia (Umbria) PG Pesaro e Urbino (Marche) PU Pescara (Abruzzo) PE Piacenza (Emilia-Romagna) PC Pisa (Toscana) PI Pistoia (Toscana) PT Pordenone (Friuli-Venezia Giulia) PN Potenza (Basilicata) PZ Prato (Toscana) PO Ragusa (Sicilia) RG Ravenna (Emilia-Romagna) RA Reggio Calabria (Calabria) RC Reggio Emilia (Emilia-Romagna) RE Rieti (Lazio) RI Rimini (Emilia-Romagna) RN Roma (Lazio) RM Rovigo (Veneto) RO Salerno (Campania) SA Medio Campidano (Sardegna) VS Sassari (Sardegna) SS Savona (Liguria) SV Siena (Toscana) SI Siracusa (Sicilia) SR Sondrio (Lombardia) SO Taranto (Puglia) TA Teramo (Abruzzo) TE Terni (Umbria) TR Torino (Piemonte) TO Ogliastra (Sardegna) OG Trapani (Sicilia) TP Trento (Trentino-Alto Adige) TN Treviso (Veneto) TV Trieste (Friuli-Venezia Giulia) TS Udine (Friuli-Venezia Giulia) UD Varese (Lombardia) VA Venezia (Veneto) VE Verbano-Cusio-Ossola (Piemonte) VB Vercelli (Piemonte) VC Verona (Veneto) VR Vibo Valentia (Calabria) VV Vicenza (Veneto) VI Viterbo (Lazio) VT
In particolare opera in tutta la Sicilia: Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani
Condividi