Cookie

'Pinkerton' AVOCADO ALBERO TROPICALE VASO CONICO 16 - 18

Disponibile in 5 giorni
€ 28,00
+ 1,00Supplemento spedizione 
Supplemento una tantum 
paypal logoPAGA IN 3 RATE  (senza interessi)
al mese - scopri di più
heylight logo PAGA IN 0 RATE  (senza costi)
al mese - scopri di più

Restituzione fino a 14 gg

  • Info spedizione
    null
    Spedizione
    20,00 € (variabile per alcune destinazioni, prodotti e quantità)
    Si consegna a
    Italia
    Se ritiri in sede
    Selezionando "Ritiro in Sede" in fase di acquisto, non hai spese di spedizione e godi del servizio "Pacco Pronto al Banco". Puoi ritirare l'ordine in "Pronta Consegna" in c/d Muzzicato direzione Santuario Madonna del Ponte Strada Pronvinciale 63 Balestrate (PA)
  • Codice:
  • GTIN:

Descrizione

AVOCADO PINKERTON INNESTATO H 100\125 CM

IN VASO CONICO 16/18 

TUTTE LE PIANTE SONO MUNITE DI ETICHETTA VARIET FOTO E PASSAPORTO.

FACCIAMO VENDITA ON-LINE

 SPEDIZIONE IN TUTTA ITALIA

 REGISTRATI AL SITO E ACQUISTA IN TUTTA SICUREZZA.

 DESCRIZIONE:

 dell’avocado Pinkerton è di forma ovale-piriforAvocado varietà "Pinkerton": a crescita compatta e portamento eretto, con chioma densa e fitta e di buona produttività. Foglie ovali, di colore verde scuro, dall’aspetto lucido, liscio e ceroso. Il fruttome, con peso medio di 250-350 grammi. Buccia di colore verde scuro, brillante, leggermente coriacea e molto facile da pelare. La polpa è ricca, di consistenza cremosa e buona degustazione, di colore giallo chiaro o verde pallido, ad alto contenuto in grasso. Il seme è piccolo e si stacca facilmente dalla polpa. Il periodo di raccolta dell’avocado Pinkerton in Sicilia va da dicembre a marzo. Descrizione generale: L'Avocado pianta (Persea americana) appartiene alla Famiglia delle Lauraceae ed è una specie originaria dell'America Centrale, conosciuta già in epoca precolombiana. Oggi è diffuso in America Latina, California e Florida. In Europa gli alberi di avocado sono presenti solo in Israele, Spagna ed Italia, dove, nonostante nelle aree meridionali vi sia un ambiente idoneo, la coltivazione specializzata occupa solo pochi ettari. L'avocado pianta è di alto fusto, sempreverde, molto longevo e di rapido accrescimento che può raggiungere nelle condizioni più favorevoli un'altezza anche di 10/15 metri. Ha chioma densa e fitta, tondeggiante con foglie ovali di colore verde scuro, liscie, lucide e dall’aspetto ceroso. Pur essendo una specie sempreverde, in prossimità della fioritura, la pianta di avocado presenta a volte una filloptosi (caduta delle foglie) quasi completa che può durare anche un paio di mesi. I fiori della pianta di avocado sono ermafroditi, sbocciano in posizione apicale dalla primavera fino ad estate inoltrata, sono piccoli e poco appariscenti ma molto numerosi e riuniti in racemi. I frutti dell'albero di avocado sono delle drupe, simili a grosse pere, lunghe 10/25 cm., di colore vario, dal verde al violaceo; la buccia può essere liscia o rugosa; la polpa è compatta, dolce, burrosa, di colore giallo chiaro, talvolta verde chiaro e ricca di grassi. La maturazione dei frutti dell'avocado è molto scalare, iniziando in autunno e proseguendo per diversi mesi. Gli avocado non maturano quando sono attaccati alla pianta, in genere necessitano di alcune settimane per maturare dopo essere stati raccolti. Il frutto di avocado è da usare più come ortaggio che come frutta. Si possono consumare crudi, in insalata o salse, ma si utilizzano anche per preparare particolari ricette di origine centro americana. L'avocado pianta è una specie dotata di ampie possibilità di adattamento sia ai climi tropicali, subtropicali, che agli ambienti temperati. Predilige le posizioni soleggiate, può sopportare brevi gelate di lieve entità anche se è consigliabile coltivarlo in luoghi riparati dal gelo e dai venti freddi che potrebbero causare la cascola dei frutti. Le piante di avocado possono sopportare senza problemi la siccità e si adattano abbastanza bene a qualsiasi terreno, purché sia ben drenato. Non amano i terreni eccessivamente acidi o argillosi, prediligendo terreni sciolti ed abbastanza ricchi di materia organica. Gli alberi di avocado temono il marciume radicale e lo sviluppo di muffe o funghi nei pressi del colletto, favoriti dall’eccesso di annaffiature e dall’acqua stagnante.

Ti consigliamo anche:

Potrebbero interessarti anche:

Condividi

Carrello