Cookie

ULIVO RAMIFICATO A PALLA ORNAMENTALE IN ZOLLA

Disponibilità immediata
€ 1.100,00
Supplemento spedizione 
Supplemento una tantum 
paypal logoPAGA IN 3 RATE  (senza interessi)
€ 366,67 al mese - scopri di più
heylight logo PAGA IN 0 RATE  (senza costi)
al mese - scopri di più

Restituzione fino a 14 gg


Spedizione gratuita

  • Info spedizione
    null
    Spedizione *
    Gratuita
    Si consegna a *
    Italia
    Se ritiri in sede
    Selezionando "Ritiro in Sede" in fase di acquisto, non hai spese di spedizione e godi del servizio "Pacco Pronto al Banco". Puoi ritirare l'ordine in "Pronta Consegna" in c/d Muzzicato direzione Santuario Madonna del Ponte Strada Pronvinciale 63 Balestrate (PA)

    * (variabile per alcune destinazioni, prodotti e quantità)

  • Codice:
  • GTIN: https://vivai

Descrizione

LA NOSTRA AZIENDA PRODUCE E VENDE ALBERI DI ULIVO RAMIFICATI POTATURA TOPIANA (A PALLA).

DISPONIBILITA' DI DIVERSE DIMENSIONI.

SPEDIZIONE IN TUTTA ITALIA.

PER MAGGIORI INFO E FOTO CONATTARE IL NUMERO; 3203135328


La potatura dell'olivo si effettua alla fine dell'inverno. Di solito viene praticata annualmente, ma molti produttori a volte optano per una scelta di potatura biennale degli esemplari per controllarne la quantità di fruttificazione. È possibile effettuare tre differenti tipi di potatura: la potatura di ringiovanimento, la potatura di formazione e la potatura di produzione. La potatura di ringiovanimento dell'olivo consiste nell'eliminazione di rami vecchi o malati per ringiovanire gli esemplari e per migliorarne l'impostazione. La potatura di formazione si effettua per assicurare alla pianta una corretta impostazione finalizzata alla produzione dei frutti. La potatura di produzione assicura alla pianta una buona produttività attraverso il perfetto equilibrio tra la vegetazione della pianta e la sua fruttificazione.

Il periodo della potatura della pianta dell'olivo è a fine inverno o ad inizio primavera, precisamente tra febbraio e marzo, prima dell'inizio della prima fase di fruttificazione dell'esemplare. Seguire il corretto periodo di potatura dell'olivo è indispensabile per ottenere una fruttificazione adeguata e di altà qualità. Al momento dell'intervento di potatura bisogna essere sicuri che non ci sia il pericolo di gelate dato che il freddo non permette che le ferite dovute ai tagli della potatura si cicatrizzino correttamente. Una completa osservazione della pianta è obbligatoria prima di iniziarne la potatura poichè ci permette di capire attraverso quale tipo di potatura è meglio intervenire. Se eseguita correttamente, si avrà un ottimo sviluppo di nuovi gettiti e germogli che aumenteranno la vigoria dell'esemplare che ha di per sè la caratteristica di essere uno tra gli alberi più resistenti natura.

L’Azienda opera su tutto il territorio nazionale, Italia e Sicilia.

Ti consigliamo anche:

Potrebbero interessarti anche:

Condividi

Carrello

Al momento non ci sono prodotti nel tuo carrello.

Vai alla pagina prodotti o servizi per iniziare i tuoi acquisti.
Ti ricordiamo che i prodotti acquistabili on line sono contrassegnati con l’icona del carrello.