Cookie

Musa Esente Murelli Pianta Ornamentale Musa Esente Murelli in Vaso 35

Non disponibile
€ 170,00
paypal logoPAGA IN 3 RATE  (senza interessi)
al mese - scopri di più

Restituzione fino a 14 gg

null
Spedizione
25,00 € (variabile per alcune destinazioni, prodotti e quantità)
Supplemento spedizione
€ (Questo prodotto necessita di un imballo speciale)
Si consegna a
Italia
Se ritiri in sede
Selezionando "Ritiro in Sede" in fase di acquisto, non hai spese di spedizione e godi del servizio "Pacco Pronto al Banco". Puoi ritirare l'ordine in "Pronta Consegna" in c/d Muzzicato direzione Santuario Madonna del Ponte Strada Pronvinciale 63 Balestrate (PA)

LA NOSTRA AZIENDA PRODUCE E VENDE PIANTE DI MUSA ESENTE MURELLI,

DISPONIBILITA' IN VASO 35 LT- ALT. 180\200 CM .

SPEDIZIONE IN TUTTA ITALIA

PER MAGGIORI INFO E FOTO CONTATTARE IL SEGUENTE NUMERO; 3203135328 

Le specie di Musa sono circa 70 e i loro usi sono molto vari.

Sebbene alcune specie raggiungano dimensioni comparabili a quelle di un albero, tutte le piante del genere Musa sono in effetti delle "erbe giganti". Quello che appare come il loro fusto non è altro che l'insieme dei piccioli delle loro foglie che emergono dal loro tubero.

Alcune fonti affermano che il genere Musa, deve il suo nome ad Antonio Musa, medico dell'imperatore Augusto.Altri dicono che Linneo, che istituì il genere nel 1750, semplicemente adattò la parola araba per banana, mauz

Sono piante alte di solito almeno 50 centimetri, ma generalmente 3–10 metri. Le foglie sono grandi, semplici, divise in lamina e picciolo. La lamina è oblunga o oblugo-ellittica, e raggiunge una lunghezza di 2–3 metri e una larghezza di 30–60 centimetri. Il fusto resta corto fino alla fioritura, quello che appare come fusto è in realtà l'insieme dei piccioli delle foglie.

L'infiorescenza è terminale, nella maggior parte dei casi è pendula, ma a volte è verticale. È spesso circondata da numerose bratee verdi, marroni o rosso-porpora (raramente gialle) che di solito cadono col procedere della fioritura. I fiori sono portati disposti su una o due file, e sono zigomorfi. Alla base dell'infiorescenza ci sono i fiori femminili, con stami abortiti, mentre verso la fine dell'infiorescenza ci sono i fiori maschili con cinque stami (e il ginoceo abortito). Le bacche sono elongate, carnose, curve e leggermente angolate in sezione, con numerosi semi, eccetto nelle forme partenocarpiche. I semi sono globosi.

L’Azienda opera su tutto il territorio nazionale, Italia e Sicilia.

Condividi

Carrello